Il percorso QUADRIENNALE in Architettura e Ambiente Liceo Artistico Foppa di Brescia rappresenta una delle 192 sperimentazioni eccellenti autorizzate, nel mese di febbraio 2018, dal Ministero dell'Istruzione in tutta Italia. Di questi 192 percorsi, solo 2 sono licei artistici.
Il diploma quadriennale in Architettura e Ambiente del Liceo Artistico Foppa è un progetto innovativo, caratterizzato da una didattica non convenzionale, esperienze all'estero, interazione attiva con il mondo del lavoro e possibilità di accesso a tutte le facoltà universitarie.
L'indirizzo di Architettura e Ambiente Liceo Foppa permette allo studente di conoscere e saper gestire i processi progettuali operativi inerenti all'Architettura individuando, sia nell'analisi sia nella propria ideazione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che caratterizzano la ricerca architettonica.
Questo indirizzo ha come finalità didattica la formazione culturale e pratica del futuro specialista tramite l'apprendimento delle tecniche di rappresentazione grafica e lo studio e la progettazione di elementi architettonici.
Lo studente, inoltre, sarà portato a conoscere la realtà territoriale nei vari aspetti: paesaggistici, insediativi, produttivi e culturali e acquisirà competenze per lo sviluppo di un progetto di Architettura sia attraverso un linguaggio grafico geometrico-proiettivo a mano sia con l'ausilio della grafica digitale.
In particolare gli studenti parteciperanno a laboratori in cui impareranno ad utilizzare programmi 2D e 3D come Autocad, Rhinoceros, Allplan e Photoshop da professionisti esterni in codocenza con gli insegnanti di indirizzo del Liceo.
Il progetto sperimentale quadriennale punta a valorizzare e implementare le migliori esperienze della tradizione attraverso un contesto rinnovato e di respiro internazionale.
Il percorso si caratterizza per una struttura settimanale flessibile che prevede spazi temporali che meglio soddisfino una didattica modulare e che rispondano con maggior efficacia alle esigenze laboratoriali e di PCTO - Percorsi per le competenze Trasversali e l'Orientamento.
Alcune settimane dell'anno scolastico sono dedicate ad attività in esterno (workshop) e di PCTO, seguendo una sorta di “fil rouge” che porterà lo studente dal primo al quarto anno in un crescendo di esperienze sul territorio dapprima nazionale, poi internazionale.
L'attività didattica ordinaria del Quadriennio di Architettura e Ambiente Liceo Foppa è intervallata da giornate dedicate all'approfondimento di temi e materie, avvalendosi sia di figure presenti nell'organico della scuola, sia con l'aiuto di professionisti esterni. Tempi e spazi di apprendimento si aprono a nuove e alternative dimensioni didattiche che si affiancano, integrano e talvolta sostituiscono l'aula e l'orario scolastico tradizionalmente concepiti.
Il diploma di indirizzo Architettura e Ambiente Quadriennale del Liceo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, a tutte le Accademie di Belle Arti, nonché a tutti corsi di specializzazione post-diploma e di formazione regionale.