Liceo Artistico Foppa Brescia
Arti Figurative
Arti Figurative
  • Condividi su:

corso di Arti Figurative a Brescia.

Liceo artistico Brescia Vincenzo Foppa I progetti dei ragazzi del liceo artistico Foppa Liceo Artistico Brescia Foppa Liceo artistico Brescia Vincenzo Foppa Laboratorio artistico liceo Foppa Brescia Scuola paritaria Brescia Liceo Artistico Foppa Liceo Artistico Brescia Foppa è tra le migliori scuole paritarie a Brescia Liceo Artistico Brescia

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Viaggio di istruzione a Trento
Dal 14 al 16 giugno, gli alunni di I C saranno impegnati nel viaggio di istruzione a Trento insieme ai docenti Tignonsini e Angeloni. Nel corso della gita, gli studenti visiteranno il Muse, il ce...
Ultimo giorno di scuola
Giovedì 8 giugno si terrà l'ultimo giorno di scuola per le classi del Liceo Foppa e dell'Istituto Piamarta. La giornata sarà così organizzata:• Dalle ore 8.00 alle ore...
Mostra di fine anno 2023
Mercoledì 7 giugno 2023, dalle ore 18,00, presso la sede della scuola in via Cremona 99 sarà possibile visitare la Mostra didattica del Liceo Foppa e dell’Istituto Piamarta&nb...
Gita extrascolastica al Rimbalzello Adventure
Il professor Pedersoli, docente di Educazione Fisica, sta organizzando una gita extrascolastica presso i lRimbalzello Adventure sito a Salò in Via Trento 37, Località Barbarano. Tale att...

L’indirizzo di Arti Figurative del Liceo Artistico Vincenzo Foppa permette allo studente di conoscere e padroneggiare i metodi, i linguaggi e le tecniche della ricerca e della produzione artistica; in particolare di sviluppare competenze specifiche nel campo della grafica, della pittura e scultura.

Il corso fornisce attraverso la conoscenza e l’applicazione di tecniche pittoriche, scultoree, multimediali e di laboratorio, l’acquisizione di una metodologia di lavoro. Lo studente sarà in grado di affrontare i processi progettuali e operativi sulla composizione e comunicazione delle forme grafiche, pittoriche e plastico- scultoree. Le attività di laboratorio impegnano i ragazzi nell’esecuzione di elaborati pittorici, grafici e plastici intesi anche come installazione, seguendo l’iter progettuale che va dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell’opera in scala o al vero, passando dagli schizzi preliminari, dai disegni definitivi, dal bozzetto pittorico, dal modello, dall’individuazione, campionatura e preparazione dei materiali e dei supporti. L'indirizzo in particolare si occupa da un lato dell’accurato insegnamento delle tecniche esecutive principali, delle norme di composizione, della conoscenza dei supporti, dall’altro delle tematiche legate alla comunicazione visiva, alla percezione, alla psicologia dell’immagine. Gli allievi disegnano, usano matite e pennelli, ma studiano anche la pittura e la decorazione del passato, le soluzioni compositive classiche e contemporanee, il ruolo della pittura nel mondo di oggi.

Accanto alle aule in cui gli allievi imparano l’antica arte dell’affresco, altri allievi disegnano e studiano le forme che verranno scolpite o plasmate, mentre nel forno si cuoce l’argilla smaltata. La scultura fa parte della sezione di Arti Figurative e gli studenti scoprono la difficoltà e la complessità dell’operare sui materiali e la straordinaria possibilità compositive che ne derivano. Lo studio della forma è alla base delle discipline plastiche, e quindi il disegno diventa strumento fondamentale per definire le tracce dell’operare. Tramite la ricerca di rappresentazioni grafiche e tridimensionali e tramite l'approfondimento delle conoscenze tecniche, dei materiali e degli strumenti, si arriva alla progettazione e alla realizzazione di elementi plastici unici o decorativi.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:


Il diploma di indirizzo Arti figurative del Liceo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, a tutte le Accademie di Belle Arti, nonché a tutti corsi di specializzazione post-diploma e di formazione regionale.

 

 

5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente