Audiovisivo Multimediale
Audiovisivo Multimediale
  • Condividi su:

Corso di Audiovisivo Multimediale a Brescia

1 2 3 4 5

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
La V B incontra Associazione Il Fiocco
Martedì 12 dicembre, dalle 14,45 alle 16,00, i ragazzi di V B incontreranno i fondatori della Associazione di volontariato Il Fiocco di Cremona. Gli alunni hanno r...
Incontri III C e V B con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio
Le classi III C e V B incontreranno il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio per due approfondimenti pomeridiani presso la sede dell’Università degli studi...
La III B e gli animali dell'arte
Gli alunni di III B, con la professoressa Duchi, terranno, martedì 5 dicembre, dalle 14,45 alle 16,30, una lezione di approfondimento per presentare e disturbare le loro ricerche sugli art...
Open Day - sabato 2 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre si terrà presso la sede del Liceo Artistico Foppa di via Cremona 99, l'open day dedicato ai nostri corsi.Di seguito il programma delle presentazioni: • ore ...

L’indirizzo Audiovisivo Multimediale del Liceo Artistico Foppa condurrà lo studente verso l’approfondimento e la gestione autonoma e critica delle fondamentali procedure progettuali ed operative della produzione audiovisiva.

Lo studente verrà guidato verso la sperimentazione 
delle tecniche, delle tecnologie e delle strumentazioni più innovative in modo tale da acquisire consapevolezza delle interazioni tra tutte le forme artistiche e della “contaminazione” fra i linguaggi.

Particolare attenzione 
verrà data alle capacità espositive, siano esse grafiche (manuale, digitale) o verbali, del proprio progetto attraverso il potenziamento della didattica laboratoriale. Verrà curato anche l’aspetto comunicativo della produzione mediante lo sviluppo delle diverse metodologie di presentazione: taccuino, script, storyboard, carpetta con tavole, “book” (anche attraverso applicazioni di grafica editoriale), video e “slideshow”.

Durante il corso di studi lo studente svilupperà una ricerca artistica individuale e di gruppo, la conoscenza dei principi essenziali che regolano il sistema della committenza, l’iter esecutivo, il circuito produttivo con le relative figure professionali, l’industria fotografica e cinematografica, il marketing del prodotto audiovisivo, la produzione in sala e l’home entertainment. 

Una parte del percorso è dedicata alla conoscenza teorica dei fondamenti della storia del cinema, della fotografia e del video, poichè tali basi culturali costituiscono il presupposto per lo sviluppo di elaborati progettuali efficaci e accattivanti.

Il diploma di indirizzo Audiovisivo Multimediale del Liceo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, a tutte le Accademie di Belle Arti, nonché a tutti corsi di specializzazione post-diploma e di formazione regionale.

Open Day
5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente