L’indirizzo Audiovisivo Multimediale del Liceo Artistico Foppa condurrà lo studente verso l’approfondimento e la gestione autonoma e critica delle fondamentali procedure progettuali ed operative della produzione audiovisiva.
Lo studente verrà guidato verso la sperimentazione delle tecniche, delle tecnologie e delle strumentazioni più innovative in modo tale da acquisire consapevolezza delle interazioni tra tutte le forme artistiche e della “contaminazione” fra i linguaggi.
Particolare attenzione verrà data alle capacità espositive, siano esse grafiche (manuale, digitale) o verbali, del proprio progetto attraverso il potenziamento della didattica laboratoriale. Verrà curato anche l’aspetto comunicativo della produzione mediante lo sviluppo delle diverse metodologie di presentazione: taccuino, script, storyboard, carpetta con tavole, “book” (anche attraverso applicazioni di grafica editoriale), video e “slideshow”.
Durante il corso di studi lo studente svilupperà una ricerca artistica individuale e di gruppo, la conoscenza dei principi essenziali che regolano il sistema della committenza, l’iter esecutivo, il circuito produttivo con le relative figure professionali, l’industria fotografica e cinematografica, il marketing del prodotto audiovisivo, la produzione in sala e l’home entertainment.
Una parte del percorso è dedicata alla conoscenza teorica dei fondamenti della storia del cinema, della fotografia e del video, poichè tali basi culturali costituiscono il presupposto per lo sviluppo di elaborati progettuali efficaci e accattivanti.
Il diploma di indirizzo Audiovisivo Multimediale del Liceo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, a tutte le Accademie di Belle Arti, nonché a tutti corsi di specializzazione post-diploma e di formazione regionale.
Partecipa al nostro open day e scopri tutto sul corso!
NewsLeggi tutte
Incontro con l’architetto Vincenzo Latina
Mercoledì 22 gennaio gli studenti delle classi III C e IV C parteciperanno a un incontro con l’architetto Vincenzo Latina presso la sede dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia.
L...
Incontro con la Polizia Locale sul Graffitismo
Mercoledì 22 gennaio gli studenti delle classi I A, I B e I D parteciperanno all'incontro con la Polizia Locale sul tema del graffitismo.
L’evento si svolgerà presso la Sala Confe...
Uscita Didattica Bergamo - Milano
Mercoledì 15 gennaio, le classi IV A e V A parteciperanno a un’uscita didattica tra Bergamo e Milano.
Gli studenti, accompagnati dai docenti Lombardi e Abastanotti e dalla Preside, si sp...
Gli studenti della IV C partecipano al PCTO “Dalla storia all’azione. Un’esperienza immersiva nel mondo del teatro”
Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, gli studenti della classe IV C prenderanno parte al percorso PCTO promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Le lezioni si terran...