Giovedì 12 giugno alle ore 18.00 si terrà il momento conclusivo del progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea, che ha coinvolto la classe V B, ed è stato curato dagli studenti e dalla prof.ssa Rita Duchi.
Il progetto ha visto gli studenti impegnati in un percorso di riflessione sul significato dell’arte e sulla sua dimensione spirituale, interrogandosi sul ruolo dell’artista e sulla sua capacità di essere testimone del proprio tempo. L’arte è stata interpretata come veicolo di valori profondi, non solo religiosi, ma legati alla ricerca dell’essenza e alla tensione verso ciò che è invisibile.
Parte integrante del lavoro è stato il dialogo con sei artisti contemporanei – Federico Severino, Pietro Ricci, Cesare Monaco, Francesco Visentini, Lino Sanzeni ed Enrico Schinetti – che hanno condiviso con la classe la propria visione e il proprio percorso creativo, offrendo spunti e domande che hanno arricchito l’esperienza formativa. Gli artisti saranno presenti anche all’evento.
A conclusione del progetto è stato realizzato un picccolo libro che raccoglie le interviste e le riflessioni emerse durante il lavoro.
L’incontro si chiuderà con un momento conviviale.

Progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea