Liceo Artistico Foppa Brescia
IL GRUPPO FOPPA SOSTIENE AIRC E LA DISTRIBUZIONE DEI CIOCCOLATINI DELLA RICERCA
IL GRUPPO FOPPA SOSTIENE AIRC E LA DISTRIBUZIONE DEI CIOCCOLATINI DELLA RICERCA
  • Condividi su:

IL GRUPPO FOPPA SOSTIENE AIRC E LA DISTRIBUZIONE DEI CIOCCOLATINI DELLA RICERCA - 08/11/2018

8, 10, 12, 13, 14, Novembre 2018

Torna anche per il 2018 la distribuzione dei Cioccolatini della Ricerca, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro - AIRC per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile.

Le realtà del Gruppo Foppa partecipano alla distribuzione dei cioccolatini a partire da giovedì 8 novembre presso la sede di via Cremona 99 – Brescia. 

Sarà possibile acquistare i cioccolatini presso la Segreteria o direttamente dagli studenti del Liceo Artistico Foppa e dell’Istituto Piamarta che si dedicheranno alla distribuzione nei seguenti momenti:


369.000  sono  i nuovi  casi  di  cancro diagnosticati  in  Italia  nel  2017,  circa  1000  al  giorno.  Le  previsioni  per  i  prossimi  anni  indicano  che  nel  2030  il  cancro  sarà  la  principale  causa  di  morte  nel  mondo  con  21,6  milioni  di  nuovi  casi  all’anno. 

I  medici  e  i  ricercatori  stanno  affrontando  questa  emergenza  studiando  metodi  per  diagnosi  sempre  più  precocie  per  trattamenti  sempre  più  personalizzati  che,  negli  ultimi  due  decenni, hanno  contribuito  a  far  diminuire  costantemente  la  mortalità.  In  Italia  in  particolare  oggi  si  guarisce  di  più,  come  testimoniano  i  dati  che  ci  pongono  al  vertice  in  Europa  per  le  guarigioni. 

A  fronte  di  una  donazione  minima  di  10  euro,  verrà consegnata  una  confezione  con  200  grammi  di  cioccolato  fondente,  alimento  che  assunto  in  modica  quantità  può  portare  benefici: “Sono  stati  individuati  più  di  200  differenti  composti  nei  semi  di  cacao  che  presentano  proprietà  benefiche  per  il  corpo  umano,  in  particolare  i  ricercatori  si  sono  concentrati  sui  polifenoli  che  sono  particolarmente  abbondanti  in  questa  antica  pianta.  Gli  studi  hanno  dimostrato  che  una  dieta  contenente  cioccolato  fondente  riduce  il  numero  di  lesioni  precancerose  attraverso  l’inibizione  di  mediatori  infiammatori,  l’aumento  degli  enzimi  antiossidanti  e  di  riparazione  del  DNA  e  la  riduzione  della  proliferazione  cellulare.”

In 50 anni AIRC ha destinato oltre un miliardo di euro a progetti di ricerca e percorsi di formazione e specializzazione per migliaia di ricercatrici e ricercatori impegnati a trovare nuove cure.


Il TUO contributo non può mancare. Ti aspettiamo!

Scarica la locandina

5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente