A tutte le famiglie degli alunni del Liceo Foppa
Oggetto: REGIONE LOMBARDIA/BORSE DI STUDIO 2007-2008
Si informano tutte le famiglie degli alunni del Liceo Foppa che Regione Lombardia ha approvato i criteri e le modalità per l'assegnazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2007/2008 a sostegno della spesa per l'istruzione primaria e secondaria. Dal 1 al 30 settembre è possibile inserire la spropria domanda on-line.
Termini di presentazione della domanda
La domanda per le borse di studio riferite all'anno scolastico 2007/2008 può essere presentata dall' 1 al 30 settembre avvalendosi della medesima procedura informatica già prevista per la richiesta della Dote Scuola a.s 2008/2009 disponibile esclusivamente in formato elettronico presso il sito www.dote.regione.lombardia.it.
Assistenza per la compilazione
La domanda deve essere presentata e compilata secondo le modalità della Dote Scuola.
Chi può presentare la domanda
Possono presentare la domanda tutte le famiglie degli alunni residenti in Lombardia iscritti e frequentanti scuole statali e paritarie primarie, secondarie di primo grado e secondarie superiore che presentano un ISEE non superiore ad euro 15.458,00.
SPESE AMMISSIBILI SOSTENUTE NELL'ANNO SCOLASTICO 2007/08:
Spese per la frequenza:
Rette di frequenza.
Contributi obbligatori per corsi ordinari di studio richiesti dalla scuola ed in generale attività curriculari didattiche e formative previste dal Piano dell'offerta Formativa del singolo istituto, ivi comprese le gite di istruzione.
Sono esclusi dopo scuola, corsi di recupero e tasse di iscrizione a destinazione statale.
Spese per il trasporto:
Contributi richiesti dal Comune, anche attraverso l'impresa concessionaria, per il trasporto degli alunni.
Abbonamenti a tariffa agevolata sulle linee pubbliche di trasporto urbano ed extraurbano, limitatamente al periodo di attività scolastica.
Sono esclusi i costi sostenuti individualmente dalla famiglia e/o dallo studente per l'uso di mezzi privati di trasporto.
Spese per sussidi scolastici:
Materiali per la facilitazione dell'apprendimento e ad esclusivo uso scolastico il cui costo è posto integralmente o parzialmente a carico degli alunni. Sono esclusi i libri di testo, abbigliamento, zaini e borse, in quanto non di esclusivo uso scolastico, personal computer e strumenti musicali, salvo quelli previsti per le normali attività di orientamento musicale. Il tetto massimo di costi ammissibili e documentabili per sussidi scolastici non può superare: euro 100,00 per la scuola primaria; euro 200,00 per la scuola secondaria di primo grado; euro 350,00 per la scuola secondaria di secondo grado.
Qualora il richiedente non sia più in possesso di scontrini, fatture o pezze giustificative riguardanti le spese per le quali chiede il contributo, è possibile documentare tali spese mediante certificato rilasciato dall'Ente / Consorzio / Società pubblica / società privata che ha erogato il servizio scolastico o venduto il bene per ottenere i quali il richiedente ha pagato una tariffa o un corrispettivo.
Importo del contributo
L'importo del contributo sarà commisurato al 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di:
euro 516,46 per la scuola primaria;
euro 774,69 per la scuola secondaria di primo grado;
euro 1.032,91 per la scuola secondaria superiore.
Il tetto minimo di spesa per l'accesso alla borsa di studi è di euro 51,65.
Vi ricordiamo che la segreteria è a disposizione degli studenti e delle loro famiglie per qualsiasi ulteriore informazione.
Cordialmente
Il Dirigente Scolastico
(prof.ssa Elena Panteghini)
Brescia, 29 agosto 2008