697
Liceo Artistico Foppa Brescia
Incontro orientativo interno con Pietro Gardoni
Incontro orientativo interno con Pietro Gardoni
  • Condividi su:

Incontro orientativo interno con Pietro Gardoni - 28/04/2023

Venerdì 28 aprile, dalle ore 14,45 alle ore 16,30, le classi II A e II B saranno coinvolte in un incontro utile ai fini dell’orientamento per la futura scelta della classe terza con i docenti Lombardi e Abastanotti e l’artista Pietro Gardoni. 

L’incontro vedrà le due classi terminali del biennio, in procinto di una scelta di indirizzo specialistica, a confronto con l’artista Pietro Gardoni che, da tempo, ha spostato il baricentro della propria creazione sul piano dell’arte digitale.

Insieme a Gardoni, recentemente ospite a TedX Brescia presso l’auditorium del Museo santa Giulia, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema del gesto artistico vero e proprio, inteso come momento atto a comunicare un qualcosa, a sua volta frutto di una ricerca e di una sensibilità personale di chi la mette in campo. Il momento intimo della creazione artistica, verrò affrontato come aspetto iniziale di un percorso, più lungo e tecnico, che ha lo scopo di generare un ragionamento, attraverso la sensibilizzazione e la provocazione di una presa di posizione inevitabile. Il canale dell’arte video e digitale è soltanto uno dei molteplici aspetti di Gardoni che, come artista poliedrico, impone una messa in gioco di sé stessi, nei confronti di tematiche attuali e imprescindibili della nostra vita quotidiana. L’ultimo di questi aspetti, trattati nel video che l’ha visto premiato a Toronto e a Berlino, all’interno di festival dedicati alla video arte e ormai conosciuto in molti paesi esteri, riguarda la condizione precaria del Pianeta Terra, ricco e privo di acqua allo stesso tempo, inserendosi in un percorso di Educazione Civica, oltre che artistica, che aiuterà gli studenti a confrontarsi con la realtà drammatica di questo nuovo millennio. In questa occasione, sarà possibile la visione del video “No water”, con conseguente dibattito e un approfondimento delle tematiche specifiche di un’opera di arte visiva e multimediale. Contestualmente, gli alunni saranno anche privilegiati spettatori di “Water & ice”, ultima opera video di Gardoni, tra pochi giorni in proiezione a New York per il World Water Film Festival (USA) al Columbia Water Center della Columbia University. L’occasione sarà il tramite per affrontare anche il rapporto tra musica, intesa come colonna sonora originale e creata apposta, inserita in un’opera video.

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
richiedi informazioni
Cerchi lavoro?