Gli studenti delle classi I A e I B, accompagnati dalle docenti Angela Persico, Giulia Quecchia ed Elena Monaco, parteciperanno a un’uscita didattica mercoledì 30 ottobre presso il Parco delle Colline di Brescia, sito in Via Sentiero, Brescia.
Il Parco delle Colline di Brescia si estende su oltre 4.000 ettari di territorio collinare adiacente alla città di Brescia e ai comuni limitrofi, in una delle aree più sviluppate e antropizzate d’Europa. Include i comuni di Brescia, Bovezzo, Cellatica, Collebeato, Rezzato e Rodengo Saiano, con altitudini comprese tra i 190 e i 960 metri sul livello del mare.
L’attività didattica prevede l’osservazione diretta delle comunità vegetali del parco e il rilevamento della flora tramite la tecnica dei transetti, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle specie locali, delle comunità vegetali e dei servizi ecosistemici offerti dal parco.
Una seconda uscita didattica è prevista mercoledì 6 novembre, per gli studenti della classe I D, accompagnati dai docenti Angela Persico, Mauro Gandossi e Federica Pasotti.