Il Liceo Artistico Foppa si occupa da parecchi anni di avvicinare i propri ragazzi al teatro attivando un percorso di approfondimento dedicato alle classi seconde che si trovano ad affrontarlo come argomento nel programma di Letteratura italiana.
Per l'anno scolastico 2018/19 il progetto è stato messo in campo non solo con l'obiettivo di avvicinamento all’arte teatrale ma come vero e proprio laboratorio che permettesse ai ragazzi iscritti di entrare a fondo nella pratica teatrale, partendo dal training fisico ed espressivo fino alla messa in scena di uno spettacolo.
Il progetto di quest’anno intende fare da apripista a laboratori futuri ai quali possono partecipare tutti gli studenti sia del Liceo che dell’Istituto Piamarta del triennio (in modo da garantire una certa uniformità d’età).
Nel lavoro affrontato quest’anno i ragazzi sono stati chiamati a sviluppare varie abilità: da quelle dell’improvvisazione a quelle di memorizzazione di un testo teatrale e di lavoro sulle circostanze date dell’opera al fine di interpretarla al meglio.
Il laboratorio si è concluso con un lavoro sul Tartuffo di Moliére perché, in quanto grande classico del teatro, l'autore è uno di quelli che più si presta a lavorare sui vari aspetti della pratica teatrale: lo stare in scena, il ritmo, il comico, l’ascolto (grazie alle scene corali), l’improvvisazione.
Inoltre il bel gruppo che la Professoressa Cecilia Botturi ha avuto il piacere di condurre, era formato da diverse personalità e caratteri che rispecchiavano in modo quasi sorprendente i personaggi della commedia. Questa somiglianza ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi con grande serietà ma anche con serenità ad un testo non facile come quello dell’autore francese.
Lo spettacolo finale è andato in scena giovedì 2 maggio 2019.
In allegato gli scatti del fotografo Diego Veneziano
