Liceo Artistico Foppa Brescia
In visita alla Centrale A2A di Lamarmora per scoprire Brescia.
  • Condividi su:

Arti Figurative - In visita alla Centrale A2A di Lamarmora per scoprire Brescia. - Le classi 3A e 3B

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Contest interno - Realizza l'invito per la Mostra di Fine Anno 2023
Torna il contest interno aperto a tutti gli studenti del Liceo Artistico Foppa e dell'Istituto Piamarta dedicato all'ideazione e alla realizzazione dell'invito per la Mostra Didattica di Fine Anno 202...
Contest Interno - Realizza la locandina per lo spettacolo di Teatro 2023
Il corso di Teatro del Liceo Artistico Foppa e dell’Istituto Piamarta si concluderà con uno spettacolo da promuovere e pubblicizzare all’interno e fuori dalla nostra scuola. Agli st...
Progetto ABCittà con l'Istituto Clinico Sant'Anna
La I B, dalle 8,00 alle 10,00 nelle giornate di mercoledì 12, 19 e 26 aprile, sarà impegnata nel progetto ABCittà, in collaborazione con l'Istituto Clinico Sant'Anna. L'obiettivo ...
Incontro in vista degli Esami di Stato
Lunedì 3 aprile, alle ore 15,00, si svolgerà un incontro di approfondimento sull’ordinanza ministeriale relativa agli esami di stato conclusivi del secondo ciclo di istru...

I nostri studenti dei corsi di Architettura e Ambiente e Arti Figurative, hanno partecipato Venerdì 4 Ottobre alla giornata di apertura della centrale A2A di Lamarmora. Un’occasione unica per vedere in anteprima le realizzazioni che daranno un nuovo volto al sistema di teleriscaldamento bresciano, rendendolo uno strumento ancora più efficace nella lotta al cambiamento climatico. 

Durante la giornata, gli studenti hanno visitare la sala controllo della Centrale, il cuore del sistema, il serbatoio di accumulo termico, l’innovativo sistema di stoccaggio che consentirà di gestire al meglio, anche durante le ore di picco, la disponibilità di calore e, infine, la sala caldaie. Un'ottima occasione per far conoscere agli studenti la loro città eil suo funzionamento.

Inoltre, i nostri studenti hanno avuto la possibilità di partecipare attivamente, guidati da eco-designer professionisti, alla realizzazione di un murale, sul tema “Brescia al futuro”, che rimarrà alla centrale per ricordare la giornata. 

La città di Brescia è stata una delle prime a dotarsi di un sistema di teleriscaldamento, negli anni settanta. Dal suo avvio il teleriscaldamento di Brescia ha permesso di spegnere oltre 20.000 caldaie singole, con un grande vantaggio ambientale per la città.

5x1000 Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2020/21
Inaugurazione Mostra Didattica
Cerchi lavoro?
Regolamento di sede 2022
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente