Liceo Artistico Foppa Brescia
Sensibilità ambientale
  • Condividi su:

Architettura e Ambiente - Sensibilità ambientale - Classe 1C

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Contest interno - Realizza l'invito per la Mostra di Fine Anno 2023
Torna il contest interno aperto a tutti gli studenti del Liceo Artistico Foppa e dell'Istituto Piamarta dedicato all'ideazione e alla realizzazione dell'invito per la Mostra Didattica di Fine Anno 202...
Contest Interno - Realizza la locandina per lo spettacolo di Teatro 2023
Il corso di Teatro del Liceo Artistico Foppa e dell’Istituto Piamarta si concluderà con uno spettacolo da promuovere e pubblicizzare all’interno e fuori dalla nostra scuola. Agli st...
Progetto ABCittà con l'Istituto Clinico Sant'Anna
La I B, dalle 8,00 alle 10,00 nelle giornate di mercoledì 12, 19 e 26 aprile, sarà impegnata nel progetto ABCittà, in collaborazione con l'Istituto Clinico Sant'Anna. L'obiettivo ...
Incontro in vista degli Esami di Stato
Lunedì 3 aprile, alle ore 15,00, si svolgerà un incontro di approfondimento sull’ordinanza ministeriale relativa agli esami di stato conclusivi del secondo ciclo di istru...

Il lavoro realizzato dalla 1C del percorso quadriennale "Architettura e Ambiente" è stato ispirato da un articolo pubblicato su Repubblica il 12/09/2019.
Nell'articolo si parlava dell'azione di protesta studentesca che si sarebbe svolta il 20 settembre a New York e del summit del 23 settembre organizzato all'ONU, da parte dell'attivista Greta Thunberg per sensibilizzare il pianeta sui problemi causati dal cambiamenti climatici.
In Italia, la manifestazione si è tenuta il 27 settembre 2019 e molti dei ragazzi della nostra scuola vi hanno aderito.

Tutto ciò ha dato l'ispirazione alla Classe per svolgere un lavoro di riflessione ed approfondimento.
L'approfondimento con un unità didattica di apprendimento dedicata, denominata "Sensibilità ambientale", ha visto i ragazzi suddivisi in gruppi di tre: ciascun gruppo doveva scegliere, dopo un brainstorming alla lavagna, un tema legato alla sensibilità ambientale (il format era: "sensibilità ambientale e... ad esempio "sensibilità ambientale e disabilità", "sensibilità ambientale e i giovani", sensibilità ambientale e specie in estinzione"etc).

Lo scopo del lavoro non era convincere ma produrre uno slogan, sotto forma cartacea o multimediale, per sensibilizzare l'opinione pubblica.

Condividiamo di seguito la playlist che racchiude i risultati dello sforzo creativo dei ragazzi.

 

5x1000 Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2020/21
Inaugurazione Mostra Didattica
Cerchi lavoro?
Regolamento di sede 2022
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente