Il lavoro realizzato dalla 1C del percorso quadriennale "Architettura e Ambiente" è stato ispirato da un articolo pubblicato su Repubblica il 12/09/2019.
Nell'articolo si parlava dell'azione di protesta studentesca che si sarebbe svolta il 20 settembre a New York e del summit del 23 settembre organizzato all'ONU, da parte dell'attivista Greta Thunberg per sensibilizzare il pianeta sui problemi causati dal cambiamenti climatici.
In Italia, la manifestazione si è tenuta il 27 settembre 2019 e molti dei ragazzi della nostra scuola vi hanno aderito.
Tutto ciò ha dato l'ispirazione alla Classe per svolgere un lavoro di riflessione ed approfondimento.
L'approfondimento con un unità didattica di apprendimento dedicata, denominata "Sensibilità ambientale", ha visto i ragazzi suddivisi in gruppi di tre: ciascun gruppo doveva scegliere, dopo un brainstorming alla lavagna, un tema legato alla sensibilità ambientale (il format era: "sensibilità ambientale e... ad esempio "sensibilità ambientale e disabilità", "sensibilità ambientale e i giovani", sensibilità ambientale e specie in estinzione"etc).
Lo scopo del lavoro non era convincere ma produrre uno slogan, sotto forma cartacea o multimediale, per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Condividiamo di seguito la playlist che racchiude i risultati dello sforzo creativo dei ragazzi.
