News
Le I e II incontrano il dottor Picchio contro il bullismo
Lunedì 3 aprile, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, in teatro, le classi I e II del Liceo Artistico Foppa e dell'Istituto Piamarta parteciperanno ad una conferenza sul tema del bullismo ...
Conferenza dedicata al bullismo e al cyberbullismo
I docenti di Diritto e la Commissione Bullismo hanno organizzato per la mattinata di mercoledì 19 ottobre una conferenza tenuta dal Dottor Domenico Geracitano, membro della Polizia di Sta...
Gi studenti contro la violenza sulle donne
Giovedì 25 novembre 2021, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le docenti di Discipline Artistiche, Rita Duchi e Mariateresa Vecchia, hanno decis...
Vincitore Contest #RespectMatters
Nell'ambito del contest interno #RespectMatters, dedicato alla sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo, martedì 28 settembre 2021 si è tenuta la valutazione dei proge...
Contest Interno - Respect Matters
È online il contest interno dal titolo #RespectMatters. In concomitanza con il lancio della nuova sezione del nostro sito web legata al Bulismo, che puoi visitare qui, il Liceo Artistico F...
I docenti referenti del progetto bullismo propongono alcune definizioni per aiutare ad identificare tutti i fenomeni legati al bullismo.
- BULLISMO: condotta lesiva e aggressiva ripetuta nel tempo nei confronti di un soggetto.
- CYBERBULLISMO: aggressione psicologica protratta nel tempo trasportata nel mondo digitale.
- HATE SPEECH: uso di espressioni profondamente aggressive e umilianti con lo scopo di istigare al disprezzo .
- GROOMING: tentativo di un soggetto di avvicinare online un minore ottenendone la fiducia con raggiri di vario genere. Lo scopo può essere quello di ottenere foto o video personali.
- CYBERSTALKING: perseguitare un soggetto attraverso e-mail, sms, telefonate.
- REVENGE PORN: diffondere foto e video intimi dell’ex partner allo scopo di vendicarsi per la fine di una relazione.
- CYBERCRIMES: insieme variegato di reati accumunati dal fatto che l’azione criminale ha come obiettivo un sistema telematico.
- PHISHING: un soggetto contatta la vittima digitalmente fingendosi un ente affidabile per convincerla a fornire informazioni riservate.
- FLAMING: messaggi online violenti e volgari che hanno lo scopo di suscitare liti e scontri verbali in un sistema informatico.
- IMPERSONATION: un soggetto maschera la propria identità utilizzando un profilo neutro per sferrare attacchi o reperire informazioni riservate.
Immagine di copertina, fonte Unsplash.
