Giornata della Memoria 2021 - Verso il fondo
  • Condividi su:

Audiovisivo Multimediale - Giornata della Memoria 2021 - Verso il fondo - Letture nell'ambito del Laboratorio di Dizione e Lettura Espressiva

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
La V B incontra Associazione Il Fiocco
Martedì 12 dicembre, dalle 14,45 alle 16,00, i ragazzi di V B incontreranno i fondatori della Associazione di volontariato Il Fiocco di Cremona. Gli alunni hanno r...
Incontri III C e V B con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio
Le classi III C e V B incontreranno il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio per due approfondimenti pomeridiani presso la sede dell’Università degli studi...
La III B e gli animali dell'arte
Gli alunni di III B, con la professoressa Duchi, terranno, martedì 5 dicembre, dalle 14,45 alle 16,30, una lezione di approfondimento per presentare e disturbare le loro ricerche sugli art...
Open Day - sabato 2 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre si terrà presso la sede del Liceo Artistico Foppa di via Cremona 99, l'open day dedicato ai nostri corsi.Di seguito il programma delle presentazioni: • ore ...

"Verso il fondo" è il prodotto del laboratorio di Dizione e Lettura Espressiva tenuto dalla professoressa Cecilia Botturi.
Nell'ambito della Giornata della Memoria, gli studenti hanno voluto, con grande sensibilità, dare voce alle parole di Primo Levi ed Elie Wiesel, testimoni del terrore nazifascista.

Il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

Le letture proposte sono tratte da “Se questo è un uomo” di Primo Levi e “La Notte” di Elie Wiesel.

La partenza, Guido Buffoli. Il viaggio, Francesca Ziletti. Corpi nella neve, Davide Scanzi. Pane, Niccolò Re. Il campo, Carola Mosconi. Pioggia, Davide Scanzi. Libertà, Guido Buffoli.

Il progetto è stato coordinato dalla docente Cecilia Botturi.

Open Day
5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente