Il progetto dedicato all'Haiku nasce da un'interessante commistione tra la filosofia, grazie al contributo della professoressa Cecilia Botturi, e l'arte, grazie alla docente di tecniche grafiche pittoriche, Erika Cunja.
Partendo da una presentazione teorica in classe, in cui la docente Cecilia Botturi ha analizzato il sottile collegamento fra l’idealismo tedesco e la particolare natura dell’haiku, si è pensato di sviluppare a livello espressivo grafico-pittorico l’argomento trattato.
Lo scopo dell’idealismo tedesco, affine al romanticismo, era quello di cogliere l'essenza della realtà. L'idealista Schelling vedeva l'arte come il mezzo migliore per farlo, per il suo carattere immediato ed intuitivo che si differenzia del pensiero razionale astratto e schematico.
Da qui il collegamento: l’haiku è un componimento breve, essenziale, che, attraverso l'immediatezza poetica e grafica, trova la via per cogliere al meglio l'essenza della realtà e raggiungere quello che gli idealisti hanno sempre cercato: l'Assoluto!
Ogni studente ha ripreso un componimento della produzione giapponese o ha inventato il proprio haiku secondo le regole della costruzione sintattica propria del componimento stesso.
Haiku significa liberarsi da idiomi inutili, pomposi e di conseguenza allontanare concetti ridondanti che si affollano intorno ad un ricordo, un evento, una sensazione e tornare all’essenza, al centro di un’emozione. Così anche l’immagine deve essere essenziale, in grado di esprimere la “freschezza” dei versi espressi. Si possono utilizzare diversi stili (astratto, sintetico, realistico…) e diverse tecniche (acquerello, china, collage, acrilico…), senza appesantire la composizione.
Nella gallery, puoi vedere alcuni scatti del work in progress e alcuni progetti terminati.
NewsLeggi tutte
Contest interno - Realizza l'invito per la Mostra di Fine Anno 2023
Torna il contest interno aperto a tutti gli studenti del Liceo Artistico Foppa e dell'Istituto Piamarta dedicato all'ideazione e alla realizzazione dell'invito per la Mostra Didattica di Fine Anno 202...
Contest Interno - Realizza la locandina per lo spettacolo di Teatro 2023
Il corso di Teatro del Liceo Artistico Foppa e dell’Istituto Piamarta si concluderà con uno spettacolo da promuovere e pubblicizzare all’interno e fuori dalla nostra scuola. Agli st...
Progetto ABCittà con l'Istituto Clinico Sant'Anna
La I B, dalle 8,00 alle 10,00 nelle giornate di mercoledì 12, 19 e 26 aprile, sarà impegnata nel progetto ABCittà, in collaborazione con l'Istituto Clinico Sant'Anna. L'obiettivo ...
Chiusura Pasquale 2023
Si avvisa che, nell'ambito delle festività pasquali, le lezioni sono sospese da giovedì 6 a martedì 11 aprile compresi. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoled&ig...