La II C, insieme a Cesare Monaco, docente di Discipline Plastiche, ha studiato gli elementi architettonici tipici e ha creato dei prototipi in creta. Partendo da elementi bidimensionali degli anni '20 e '30 hanno creato degli elementi tridimensionali.
Gli oggetti, giunti ad un'ultima fase di lavorazione, sono stati lavorati partendo dalla creta essiccata, poi carteggiata, rifinita e cotta. Le piccole crepe sono stuccate e le opere patinate per raggiungere la totale uniformità.
