La II C, insieme a Cesare Monaco, docente di Discipline Plastiche, ha studiato gli elementi architettonici tipici e ha creato dei prototipi in creta. Partendo da elementi bidimensionali degli anni '20 e '30 hanno creato degli elementi tridimensionali.
Gli oggetti, giunti ad un'ultima fase di lavorazione, sono stati lavorati partendo dalla creta essiccata, poi carteggiata, rifinita e cotta. Le piccole crepe sono stuccate e le opere patinate per raggiungere la totale uniformità.
NewsLeggi tutte
La classi V in gita a Berlino
Dal 13 al 17 marzo, V A e V B, insieme ai docenti Reboldi e Tanghetti si recheranno in viaggio di istruzione a Berlino, alla scoperta degli eventi storici che caratterizzano la città, cos&...
Corso di Rhinoceros
A partire dal 27 febbraio, gli alunni della classe IV C saranno coinvolti in un percorso lezioni di Rhinoceros tenute dal professor Giorgio Festa, valido come PCTO.Le lezioni si terranno il luned&igra...
Incontri di alfabetizzazione videoludica
Il Liceo Artistico Foppa ha attivato un ciclo di incontri obbligatori relativi all’alfabetizzazione videoludica ai fini dell’orientamento per la futura scelta di indirizzo. Il percors...
Lezione Lincea organizzata dal Collegio Lucchini
Giovedì 9 febbraio, dalle 10,30 alle 12,30, le classi V A, V B e IV C parteciperanno alla Lezione Lincea sulla Scienza organizzata dal Collegio Lucchini dal titolo "Genesi dell'universo, Il gra...