Il laboratorio teatrale del Liceo Foppa nell'ultimo anno, a causa della pandemia, si è trasformato in un laboratorio di dizione e lettura espressiva a distanza.
Per circa sei mesi, sei ragazzi hanno partecipato al percorso collegandosi settimanalmente tramite piattaforma virtuale. Si sono cimentati, in un primo momento, nello studio della dizione della lingua italiana tramite esercizi, letture e giochi, poi nella lettura e interpretazione di testi di diverso genere: dalla prosa alla poesia, dalle favole a copioni teatrali.
L'intento non è stato tanto quello di trasmettere un'asettica conoscenza di regole e indicazioni, quanto di promuovere, attraverso di esse, l'espressività personale, la creatività, il divertimento e anche la scoperta di sé. Come leggiamo e intepretiamo i testi ci dice un po' anche come siamo.
Il percorso ha permesso la realizzazione di alcuni podcast che andranno in onda per la rassegna Inventari Superiori con il titolo "sei voci in cerca d'autore" il 13 maggio.
