I ragazzi della IIC, nel mese di giugno, si sono messi in gioco pensando e disegnando pezzi di design dedicati al mondo dell’arredamento.
In un’era dove alla produzione della plastica vengono messi dei limiti, è doveroso pensare a nuovi modi per riciclare e riutilizzare questo materiale per oggetti di uso quotidiano.
La progettazione è partita da un modellatore 3D per superfici, Rhinoceros, in laboratorio di informatica insieme alla professionista Elena Rogna, per poi svilupparsi con la rappresentazione grafica dell'oggetto tramite immagini fotorealistiche.
Nella seconda parte del percorso si è passati alla pratica del laboratorio di modellato, dove accompagnati dal professor Monaco, sono nati i prototipi, in creta, degli oggetti precedentemente elaborati.
NewsLeggi tutte
Viaggio di istruzione a Trento
Dal 14 al 16 giugno, gli alunni di I C saranno impegnati nel viaggio di istruzione a Trento insieme ai docenti Tignonsini e Angeloni. Nel corso della gita, gli studenti visiteranno il Muse, il ce...
Ultimo giorno di scuola
Giovedì 8 giugno si terrà l'ultimo giorno di scuola per le classi del Liceo Foppa e dell'Istituto Piamarta. La giornata sarà così organizzata:• Dalle ore 8.00 alle ore...
Mostra di fine anno 2023
Mercoledì 7 giugno 2023, dalle ore 18,00, presso la sede della scuola in via Cremona 99 sarà possibile visitare la Mostra didattica del Liceo Foppa e dell’Istituto Piamarta&nb...
Gita extrascolastica al Rimbalzello Adventure
Il professor Pedersoli, docente di Educazione Fisica, sta organizzando una gita extrascolastica presso i lRimbalzello Adventure sito a Salò in Via Trento 37, Località Barbarano. Tale att...