La prima e la seconda dell'indirizzo Arti Figurative, insieme alla professoressa Rita Duchi, hanno realizzato, durante una lezione di Outdoor Learning nell'aula allestita all'aperto del Liceo Foppa, dei lavori con la carta fotosensibile.
Hanno sperimentato che è possibile "disegnare con la luce" utilizzando la carta fotosensibile che deve restare esposta al sole qualche minuto e poi lavata con acqua per interrompere la reazione chimica e fissare l'immagine.
Come ultimo argomento dell'anno, infatti, i ragazzi hanno affrontato la fotografia.
Prima ancora dello scatto, hanno analizzato materiali e reazioni per poter comprendere l'evoluzione della tecnica da analogico a digitale e per poter ricavare il meglio dalle proprie scelte stilistiche.
Cosa accade oggi e cosa accadeva anni fa all'interno delle macchine fotografiche? Come si costruisce l'immagine? La luce è l'elemento che unisce mondi apparentemente distanti come pittura, scultura e fotografia. La luce è colore, la luce modella, la luce impressiona.
"Noi vogliamo imparare a lavorare con la luce con ogni medium per essere all'altezza di ogni progetto creativo".
