Liceo Artistico Foppa Brescia
Disegnare con la luce grazie alla carta fotosensibile
  • Condividi su:

Arti Figurative - Disegnare con la luce grazie alla carta fotosensibile - In Outdoor Learning alla scoperta della chimica al servizio dell'arte

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Viaggio di istruzione a Trento
Dal 14 al 16 giugno, gli alunni di I C saranno impegnati nel viaggio di istruzione a Trento insieme ai docenti Tignonsini e Angeloni. Nel corso della gita, gli studenti visiteranno il Muse, il ce...
Ultimo giorno di scuola
Giovedì 8 giugno si terrà l'ultimo giorno di scuola per le classi del Liceo Foppa e dell'Istituto Piamarta. La giornata sarà così organizzata:• Dalle ore 8.00 alle ore...
Mostra di fine anno 2023
Mercoledì 7 giugno 2023, dalle ore 18,00, presso la sede della scuola in via Cremona 99 sarà possibile visitare la Mostra didattica del Liceo Foppa e dell’Istituto Piamarta&nb...
Gita extrascolastica al Rimbalzello Adventure
Il professor Pedersoli, docente di Educazione Fisica, sta organizzando una gita extrascolastica presso i lRimbalzello Adventure sito a Salò in Via Trento 37, Località Barbarano. Tale att...

La prima e la seconda dell'indirizzo Arti Figurative, insieme alla professoressa Rita Duchi, hanno realizzato, durante una lezione di Outdoor Learning nell'aula allestita all'aperto del Liceo Foppa, dei lavori con la carta fotosensibile.

Hanno sperimentato che è possibile "disegnare con la luce" utilizzando la carta fotosensibile che deve restare esposta al sole qualche minuto e poi lavata con acqua per interrompere la reazione chimica e fissare l'immagine.

Come ultimo argomento dell'anno, infatti, i ragazzi hanno affrontato la fotografia.
Prima ancora dello scatto, hanno analizzato materiali e reazioni per poter comprendere l'evoluzione della tecnica da analogico a digitale e per poter ricavare il meglio dalle proprie scelte stilistiche.
Cosa accade oggi e cosa accadeva anni fa all'interno delle macchine fotografiche? Come si costruisce l'immagine? La luce è l'elemento che unisce mondi apparentemente distanti come pittura, scultura e fotografia. La luce è colore, la luce modella, la luce impressiona. 

"Noi vogliamo imparare a lavorare con la luce con ogni medium per essere all'altezza di ogni progetto creativo".

5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente