Il laboratorio di giugno dedicato ai ragazzi di III C del Liceo Artistico Quadriennale propone la rielaborazione di una scenografia urbana, partendo dall'analisi del contesto architettonico, fino alla realizzazione in forma di plastico.
Così, insieme alla professoressa Francesca Ziliani e al professor Stefano Abastanotti, dallo schizzo iniziale, che rappresenta l'idea di progetto, gli studenti hanno immaginato una scena fantastica in un contesto urbano a scelta, proponendo un brano tradotto in quinte/livelli.
Nascon o così dei modelli e dei diorami tridimensionali che raccontano una scena scomposta in più fondali.
Il lavoro porta lo studente a rappresentare l'idea attraverso una schematizzazione che ne valorizzi gli elementi di profondità e di priorità narrativa, sentendo l'esigenza di rendere tridimensionale un prodotto che porterà alla massima espressione la bidimensionalità dei quadri che via via lo compongono.
NewsLeggi tutte
La V B incontra Associazione Il Fiocco
Martedì 12 dicembre, dalle 14,45 alle 16,00, i ragazzi di V B incontreranno i fondatori della Associazione di volontariato Il Fiocco di Cremona. Gli alunni hanno r...
La III B e gli animali dell'arte
Gli alunni di III B, con la professoressa Duchi, terranno, martedì 5 dicembre, dalle 14,45 alle 16,30, una lezione di approfondimento per presentare e disturbare le loro ricerche sugli art...
Open Day - sabato 2 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre si terrà presso la sede del Liceo Artistico Foppa di via Cremona 99, l'open day dedicato ai nostri corsi.Di seguito il programma delle presentazioni: • ore ...
La IV C Con Accademia SantaGiulia per la PCTO dedicata a Web e Comunicazione d'Impresa
Partirà il 29 novembre il percorso di PCTO della IV C in collaborazione con Accademia Belle Arti SantaGiulia.Il percorso, in collaborazione con la scuola di Web e Comunicazione d'Impresa, ...