I ragazzi di III del percorso Arti Figurative, insieme alla professoressa Erika Cunja, hanno sperimentato la tecnica dell’acquerello steso in modalità diverse: a velature, a macchie, wet on wet.
L’acquerello steso bagnato su bagnato ha permesso a ciascuno di loro di realizzare opere espressive sia a livello formale che cromatico. Il pigmento, infatti, si mischia con l’acqua seguendo i suoi movimenti, creando immagini inaspettate e non sempre del tutto controllabili.
Prendendo spunto dalle opere dell’artista Emil Nolde i ragazzi hanno rielaborato paesaggi e volti in modo personale ed emozionale, stravolgendo i colori e sintetizzando la realtà osservata.
NewsLeggi tutte
Progetto didattico 'Studente Atleta di alto livello' per il 2023/2024
Anche per l'anno scolastico 2023/2024, prosegue la sperimentazione del progetto didattico "Studente Atleta di alto livello", dedicata agli studenti del Liceo Artistico Foppa che praticano sp...
Le classi I al lavoro nel Laboratorio sulle Emozioni
Le classi I saranno coinvolte in un Laboratorio dedicato alle Emozioni, a cura del docente di IRC, Mirco Boletti. L’obiettivo di tale laboratorio è quello di aiutare i giovani ad uscire d...
La IV B espone le opere per la Sartoria Zanetti di Capriolo
Sabato 30 settembre, alle ore 17, presso la Sartoria Zanetti di Capriolo, verrà inaugurata l’esposizione delle opere che gli studenti di IV B hanno realizzato lo scorso anno nell’am...
III A e IV A al Liceo Calini per La Notte dei Ricercatori
Gli studenti di III A e IV A, accompagnati dai docenti Abastanotti, Lombardi e Mazzuccheli, venerdì 29 settembre prenderanno parte ad uno degli incontri organizzati per “La Notte dei...