Il 10 e l'11 febbraio le classi V A, indirizzo Architettura e Ambiente, e V B, indirizzo Arti Figurative, del Liceo Artistico Foppa, hanno affrontato il significato del “Giorno del Ricordo” con l’obiettivo di comprendere il dramma delle Foibe, l’esodo degli istriani e la complicata vicenda storica del fronte orientale.
I professori Marco Richiedei, Alessandra Tanghetti e Diego Agnelli hanno proposto una breve drammatizzazione con letture di poesie accompagnate dalle note struggenti della chitarra con l’obiettivo di fare memoria di chi perse la vita in quegli anni terribili.
Illuminanti le parole del Presidente della Repubblica: "Verità e memoria storica sono dunque sempre preziose e necessarie: ci aiutano a far tesoro degli errori del passato e a guardare nella giusta direzione, verso un futuro senza guerre fratricide, soprusi e tirannie; dunque, verso una convivenza umana in cui ai muri si sostituiscano ponti di dialogo e in cui la pace e la cooperazione siano le sole linee guida del cammino di popoli e nazioni".
Puoi vedere il video qui!
