Le prime e i pastelli colorati
  • Condividi su:

Arti Figurative - Le prime e i pastelli colorati - Alla scoperta delle tecniche artistiche con la professoressa Duchi

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Visita al Teatro Grande di Brescia per le classi 4B e 5B
Mercoledì 2 aprile alle ore 11:30, le classi 4B e 5B parteciperanno a una visita guidata al Teatro Grande di Brescia.L'iniziativa, inserita nel percorso di orientamento in uscita, offrirà...
Seminario sulla crisi climatica e la transizione energetica e sostenibile
Giovedì 20 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 13.25, gli studenti delle classi II A, II B e II C parteciperanno al seminario "Crisi climatica e transizione energetica e sostenibile", organizzato d...
Commemorazione delle vittime COVID al Teatro Sociale di Brescia
Martedì 18 marzo gli studenti delle classi II C e III C parteciperanno alla commemorazione delle vittime del COVID presso il Teatro Sociale di Brescia. L’iniziativa, organizzata dal Comun...
Lezione di scenografia con il Prof. Carlo Susa
Lunedì 17 marzo, dalle ore 8.50 alle ore 10.30, gli studenti delle classi IV C e V B parteciperanno a una lezione di scenografia presso la Sala Conferenze della scuola. L'incontro, organizzato ...

Nell'ambito delle lezioni di Discipline Grafiche e Pittoriche, la professoressa Duchi ha proposto agli studenti di I A e I B una serie di esercitazioni dedicate all'utilizzo dei pastelli colorati. 

Nelle due classi quindi si sono approcciati per la prima volta al colore.
Gli studenti hanno acquisito il lessico specifico per indicare colori primari, secondari, terziari, complementari.
Hanno sperimentato come una tinta sfumata con un'altra tinta fa ottenere un nuovo colore.
Hanno creato con sovrapposizione di pastelli, i colori che non possedevano nelle nostre scatole di pastelli colorati. Hanno introdotto i temi di saturazione, luminanza, velatura. Hanno sperimentato la differenza di resa del materiale su sfondo bianco e sfondo nero.

I ragazzi, una volta comprese le basi della tecnica della colorazione a pastelli, hanno potuto scegliere le immagini da riprodurre, ispirandosi a quadri famosi, pubblicità, fumetti o fotografie.

Nella gallery, trovi l'immagine delle bolle di sapone a pastelli colorati su cartoncino nero realizzata da Alessandra. Sul foglio bianco, invece, l'opera di Sara. 

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
richiedi informazioni
Cerchi lavoro?