Gli studenti di III A intervistano Manuela Dviri
  • Condividi su:

Audiovisivo Multimediale - Gli studenti di III A intervistano Manuela Dviri - In occasione della Giornata della Memoria, i ragazzi si mettono alla prova

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Visita al Teatro Grande di Brescia per le classi 4B e 5B
Mercoledì 2 aprile alle ore 11:30, le classi 4B e 5B parteciperanno a una visita guidata al Teatro Grande di Brescia.L'iniziativa, inserita nel percorso di orientamento in uscita, offrirà...
Seminario sulla crisi climatica e la transizione energetica e sostenibile
Giovedì 20 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 13.25, gli studenti delle classi II A, II B e II C parteciperanno al seminario "Crisi climatica e transizione energetica e sostenibile", organizzato d...
Commemorazione delle vittime COVID al Teatro Sociale di Brescia
Martedì 18 marzo gli studenti delle classi II C e III C parteciperanno alla commemorazione delle vittime del COVID presso il Teatro Sociale di Brescia. L’iniziativa, organizzata dal Comun...
Lezione di scenografia con il Prof. Carlo Susa
Lunedì 17 marzo, dalle ore 8.50 alle ore 10.30, gli studenti delle classi IV C e V B parteciperanno a una lezione di scenografia presso la Sala Conferenze della scuola. L'incontro, organizzato ...

Gli studenti di III A - indirizzo Audiovisivo Multimediale, in occasione dell'incontro organizzato al Liceo Foppa per la Giornata della Memoria, hanno intervistato Manuela Dviri, giornalista, scrittrice e attivista per la pace italiana, naturalizzata israeliana.

I ragazzi, infatti, si sono messi alla prova scrivendo le domande da sottoporre all’ospite e hanno realizzato tecnicamente l’intervista.
Per girare l’intervista hanno utilizzato una fotocamera Fujifilm Xt3, data in dotazione dalla scuola.
In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, hanno potuto utilizzare un faretto led LUPO (e pannello riflettente di polistirolo) e un microfono lavalier per registrare l’audio. In questo modo hanno potuto approcciarsi, seppur in maniera molto basilare, al setting per un’intervista.
Il montaggio è stato eseguito dagli alunni utilizzando il software Premiere Pro, le infografiche sono state riviste dalla docente su After Effects e poi inserite nei progetti utilizzando l’Adobe Link.

Gli alunni si sono scontrati con la difficoltà che caratterizza il montaggio di ogni intervista: eliminare pause, singhiozzi e fonemi inutili, senza però snaturare il senso del discorso.  

Nel corso dell'intervista e dell'incontro con gli studenti, alcuni ragazzi di III A si sono dedicati anche alla documentazione fotografica realizzando gli scatti che trovi nella gallery. 
Qui il video integrale.

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
richiedi informazioni
Cerchi lavoro?