Nel mese di ottobre, la classe V B, insieme alla professoressa Duchi, ha realizzato un progetto per l’azienda Cascina Belmonte, una piccola realtà vinicola della Valtenesi.
L’obiettivo è quello di veicolare l’immagine di Cascina Belmonte, l’azienda e i suoi prodotti, con un messaggio coerente con la sua identità. Suscitando nel visitatore (o fruitore) un sentimento di empatia e una riflessione sull’importanza delle natura che ci circonda.
Per creare vino, buono, ci vuole pazienza, dedizione, attenzione. Studio, scrupolo e fantasia. Ecco quindi venire in aiuto il paragone più diretto, quello con l’arte. Cascina Belmonte ha proposto un progetto artistico per sottolineare e riflettere sulla complessità, seppur all’apparenza semplice, della filiera di produzione di un buon vino e sulla importanza della natura e degli elementi che ci permettono di goderne. Gli elementi che caratterizzano Cascina Belmonte sono la campagna, la terra, l’acqua, la luce e il fuoco
L’opera, pensata per il portico della Cascina, doveva una particolare attenzione al paesaggio e all’ecosistema naturale della vigna. Gli elaborati degli studenti sono pensati con diversi materiali: pittura e vino per opere murarie e quadri, carta, tessuti e legni per opere installative, creta e filo di ferro per lavori scultorei.
Il progetto si è concluso con l'incontro tra gli studenti ed Enrico Di Martino, proprietario di Cascina Belmonte. Gli studenti hanno presentato all’ospite il proprio iter progettuale, i disegni e bozzetti e un definitivo in scala dell’opera progettata.
NewsLeggi tutte
Visita al Teatro Grande di Brescia per le classi 4B e 5B
Mercoledì 2 aprile alle ore 11:30, le classi 4B e 5B parteciperanno a una visita guidata al Teatro Grande di Brescia.L'iniziativa, inserita nel percorso di orientamento in uscita, offrirà...
Seminario sulla crisi climatica e la transizione energetica e sostenibile
Giovedì 20 marzo, dalle ore 11.30 alle ore 13.25, gli studenti delle classi II A, II B e II C parteciperanno al seminario "Crisi climatica e transizione energetica e sostenibile", organizzato d...
Commemorazione delle vittime COVID al Teatro Sociale di Brescia
Martedì 18 marzo gli studenti delle classi II C e III C parteciperanno alla commemorazione delle vittime del COVID presso il Teatro Sociale di Brescia. L’iniziativa, organizzata dal Comun...
Lezione di scenografia con il Prof. Carlo Susa
Lunedì 17 marzo, dalle ore 8.50 alle ore 10.30, gli studenti delle classi IV C e V B parteciperanno a una lezione di scenografia presso la Sala Conferenze della scuola. L'incontro, organizzato ...