Nel mese di ottobre, la classe V B, insieme alla professoressa Duchi, ha realizzato un progetto per l’azienda Cascina Belmonte, una piccola realtà vinicola della Valtenesi.
L’obiettivo è quello di veicolare l’immagine di Cascina Belmonte, l’azienda e i suoi prodotti, con un messaggio coerente con la sua identità. Suscitando nel visitatore (o fruitore) un sentimento di empatia e una riflessione sull’importanza delle natura che ci circonda.
Per creare vino, buono, ci vuole pazienza, dedizione, attenzione. Studio, scrupolo e fantasia. Ecco quindi venire in aiuto il paragone più diretto, quello con l’arte. Cascina Belmonte ha proposto un progetto artistico per sottolineare e riflettere sulla complessità, seppur all’apparenza semplice, della filiera di produzione di un buon vino e sulla importanza della natura e degli elementi che ci permettono di goderne. Gli elementi che caratterizzano Cascina Belmonte sono la campagna, la terra, l’acqua, la luce e il fuoco
L’opera, pensata per il portico della Cascina, doveva una particolare attenzione al paesaggio e all’ecosistema naturale della vigna. Gli elaborati degli studenti sono pensati con diversi materiali: pittura e vino per opere murarie e quadri, carta, tessuti e legni per opere installative, creta e filo di ferro per lavori scultorei.
Il progetto si è concluso con l'incontro tra gli studenti ed Enrico Di Martino, proprietario di Cascina Belmonte. Gli studenti hanno presentato all’ospite il proprio iter progettuale, i disegni e bozzetti e un definitivo in scala dell’opera progettata.
NewsLeggi tutte
Booktrailer “Perfect Blue” a Venezia il prossimo 4 settembre, durante il Forum Fedic Festival
“Perfect Blue”, il booktrailer vincitore del terzo premio alla XVIII edizione del BookTrailer Film Festival, realizzato dalle nostre studentesse della classe 4A, Victoria Marchesin e Alexa...
Progetto di PCTO a Kilolo in Tanzania
Tra il 20 giugno e il 10 luglio 2025, Asia e Sara di IV B, insieme a Evita, Giulia e Chiara di III C saranno impegnate in un progetto di PCTO a Kilolo, nella Regione di Iringa, in Tanzania. L&rsq...
Progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea
Giovedì 12 giugno alle ore 18.00 si terrà il momento conclusivo del progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea, che ha coinvolto la classe V B, ed è stato cura...
Il Liceo Artistico Foppa partner del progetto “Caleidoscopio Urbano”, presentazione ufficiale l’11 giugno a Palazzo Loggia
Mercoledì 11 giugno alle ore 14.00, presso la Sala Giunta di Palazzo Loggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Caleidoscopio Urbano, progetto culturale promosso dall&rsqu...