Piccolo Cinema Paradiso (2012-13)
  • Condividi su:

Architettura e Ambiente - Piccolo Cinema Paradiso (2012-13)

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Progetto didattico 'Studente Atleta di alto livello' per il 2023/2024
Anche per l'anno scolastico 2023/2024, prosegue la sperimentazione del progetto didattico "Studente Atleta di alto livello", dedicata agli studenti del Liceo Artistico Foppa che praticano sp...
Presentazione Corso Moda 2023
Mercoledì 11 ottobre, alle ore 16,00, verrà presentato ai genitori e agli studenti delle classi III, IV e V il corso di orientamento alla moda, proposto dal Liceo Foppa all'interno della...
La V B a Smart Future Academy
Lunedì 9 ottobre gli studenti di V B parteciperanno all’evento Smart Future Academy, innovativo progetto rivolto alle scuole superiori che ha come obiettivo aiutare gli studenti a co...
Le classi I al lavoro nel Laboratorio sulle Emozioni
Le classi I saranno coinvolte in un Laboratorio dedicato alle Emozioni, a cura del docente di IRC, Mirco Boletti. L’obiettivo di tale laboratorio è quello di aiutare i giovani ad uscire d...

La formazione dello studente del Liceo artistico “Foppa”, pur concentrandosi sugli obiettivi ministeriali previsti, da sempre include forme di arte più recenti. In questo senso, la cosiddetta “settima arte” ha vissuto negli ultimi settant’anni un periodo florido e vivace, che in più occasioni ha stabilito contatti diretti con artisti noti soprattutto per i loro contributi nel campo della pittura (Warhol, Dalì, ecc.). Per offrire allo studente la possibilità di crescere ulteriormente, sviluppando conoscenze e acquisendo strumenti utili a renderlo consapevole di una visione più completa dell’arte, si è strutturato in questo anno scolastico il progetto “Piccolo Cinema Foppa”.

Agli studenti è stata così offerta la possibilità di stabilire un contatto diretto con il Piccolo Cinema Paradiso di Brescia, creato dal regista Silvano Agosti. Esso si identifica come il riferimento culturale privilegiato nella provincia di Brescia per tutto ciò che ruota intorno al cinema d’autore.
In aggiunta alla visione mattutina di film trasmessi direttamente al Piccolo Cinema Paradiso, a naturale compimento di un percorso di crescita e di approfondimento personali, agli studenti di alcune classi sono stati inoltre assegnati come compito domestico la visione di film sul tema della mafia, la scrittura delle rispettive recensioni e l’interpretazione dei contenuti attraverso un elaborato artistico libero.

Frutto di questo ulteriore lavoro svolto quasi autonomamente dagli studenti è una piccola rassegna di tre film sulla mafia, accompagnata dall’esposizione di una selezione degli elaborati artistici prodotti. Ad ospitare la rassegna, a definitiva dimostrazione della contaminazione esistente fra l’arte cinematografica e le arti tradizionali e a suggello del lavoro degli studenti meritevole di una risonanza che valorizzasse il loro impegno, è il Piccolo Cinema Paradiso nei giorni compresi fra mercoledì 27 marzo e mercoledì 10 aprile.

5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente