Liceo Artistico Foppa Brescia
E corso Garibaldi si trasforma in passerella
E corso Garibaldi si trasforma in passerella
  • Condividi su:

E corso Garibaldi si trasforma in passerella

E corso Garibaldi si trasforma in passerella  - Al via «Scopriamo Brescia tra moda e design» con la sfilata curata da alcuni negozi del centro


Al «Via!» ieri pomeriggio «Scopriamo Brescia tra moda e design», manifestazione costruita sul modello del celebre gioco «Monòpoli» che trasformerà le vie della città in atelier e passerelle sino a domenica 27 settembre.
Per il taglio del nastro è stata scelta la casella arancio del tabellone: Corso Garibaldi, animato sino al tramonto dalla musica e dagli abiti della sfilata d’apertura a cura di alcuni negozi del centro, che hanno presentato le loro collezioni invernali, e dei ragazzi del liceo artistico Foppa con una performance sul tema del viaggio, tra centinaia di persone di ogni età attirate da suoni, profumi e sapori, nonché dal défilé della moda bimbo prima e degli assortimenti per i più grandicelli poi.
Sul riquadro arancione si sono posizionate ieri tutte le pedine attrici dell’iniziativa: Roberto Gosetti - vicepresidente di Ascom-Confcommercio -, Paolo Carrera per Associazione Artigiani e Consorzio Pasticceri Artigiani, il presidente della Circoscrizione Centro Flavio Bonardi, l’Assessore alle attività produttive, artigianato e marketing territoriale Maurizio Margaroli; e ancora, Massimo Cavagnini, vicepresidente della Compagnia delle Opere di Brescia, Francesca Guzzardi e Antonio Massoletti - rispettivamente presidente e vice del Consorzio Brescia Centro - e, infine, Giorgio Picciolo, il presidente della Confesercenti.
Per ognuno la settimana dedicata alla moda e al design costituisce una grande opportunità, versione attuale delle più ludiche «Probabilità»: per i commercianti e per la collaborazione tra associazioni imprenditoriali; per i bresciani e per il centro storico stesso che tornerà ad affollarsi e a vivere.
Una vera e propria riscossa commerciale che ha sentito i clangori d’ouverture in corso Garibaldi, «una delle zone della nostra città in agonia - ha esordito Margaroli».
La rassegna gode dell’adesione di numerosi esercizi commerciali del centro, «non di tutti», ha proseguito Margaroli: «Ma anche quelli che hanno nicchiato sappiano che potranno esserci dal prossimo anno: l’iniziativa che si apre oggi durerà almeno per tre anni».
Senza guardare così lontano, saranno molti gli appuntamenti per i giorni a venire; già da ieri, nelle altre caselle colorate sono stati stipulati «contratti» con i diversi attuatori del progetto: installazioni in corso Zanardelli, esposizioni e aperitivi di piazzale Arnaldo, come pure le idee per i piccoli in piazza Vittoria o le pre-selezioni di Miss Make-up Coin in piazza Paolo VI, le mostre in Queriniana e alla Fondazione della Civiltà Bresciana e gli artisti di Corso Palestro. In un percorso senza imprevisti che condurrà al gran finale di domenica sera con la sfilata di piazza Duomo. «Nell’auspicio - espresso da Flavio Bonardi - che questo diventi un appuntamento fisso nel calendario dell’Amministrazione».
Raffaella Mora

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
Open Day
Cerchi lavoro?