Liceo Artistico Foppa Brescia
La città fashion del week end piace ai bresciani
La città fashion del week end piace ai bresciani
  • Condividi su:

La città fashion del week end piace ai bresciani

LA CITTA' FASHION DEL WEEK END PIACE AI BRESCIANI
 
Con quegli enormi vasi bianchi un po’ così, a tratteggiare di verde il perimetro di corso Zanardelli; con quelle passerelle insolite spuntate come fiori selvatici fra via Mameli e piazza S. Alessandro e gli aperitivi interminabili e chic sorseggiati nei locali addobbati e lustri intorno a piazza Arnaldo, qualcuno si è chiesto da dove mai venisse questa Brescia insolita e sfavillante, modaiola e alternativa.
A tirar le somme è voto pieno con lode per la Settimana della moda e del design che ha tenuto banco in città per tutto il week end, da giovedì fino alla serata di ieri, quando i riflettori si sono malinconicamente spenti con un po’ di delusione per chi ci ha messo davvero poco ad abituarsi a un centro storico animato e mutevole, come non si vedeva da tempo.
La manifestazione ha convinto i bresciani - e non solo - che non hanno mancato di apprezzare le sfumature insolite regalate alla città dalla ricchissima maratona in quattro giorni dedicata al bello del fashion ma non solo. Perché se centinaia di persone sono state richiamate da modelli e modelle in passerella, è pur vero che un consenso indiscusso hanno ottenuto le performance artistiche allestite dall’Istituto Machina, dagli studenti del liceo artistico Foppa e dall’Accademia S. Giulia e Laba. A ciò si aggiungono le dolci tentazioni esercitate dai pasticcieri bresciani che hanno messo in mostra e in passerella le loro gustose creazioni.
Una città diversa - si diceva - viva in ogni angolo ed anfratto. I più si sono districati fra i quadrilateri del Monòpoli senza cartina né programma, lasciandosi trasportare dai flussi della folla che ha inseguito a naso gli appuntamenti clou della rassegna. Dalla mostra nella biblioteca Queriniana ai piccoli eventi allestititi nelle singole boutique, se la strada è ancora tanta da fare per raggiungere Parigi, Milano e New York, la nostra Brescia ha mosso i primi passi sulla passerella del circuito delle città modaiole d’Europa. 
 

LA CITTA' FASHION DEL WEEK END PIACE AI BRESCIANI
 
Con quegli enormi vasi bianchi un po’ così, a tratteggiare di verde il perimetro di corso Zanardelli; con quelle passerelle insolite spuntate come fiori selvatici fra via Mameli e piazza S. Alessandro e gli aperitivi interminabili e chic sorseggiati nei locali addobbati e lustri intorno a piazza Arnaldo, qualcuno si è chiesto da dove mai venisse questa Brescia insolita e sfavillante, modaiola e alternativa.
A tirar le somme è voto pieno con lode per la Settimana della moda e del design che ha tenuto banco in città per tutto il week end, da giovedì fino alla serata di ieri, quando i riflettori si sono malinconicamente spenti con un po’ di delusione per chi ci ha messo davvero poco ad abituarsi a un centro storico animato e mutevole, come non si vedeva da tempo.
La manifestazione ha convinto i bresciani - e non solo - che non hanno mancato di apprezzare le sfumature insolite regalate alla città dalla ricchissima maratona in quattro giorni dedicata al bello del fashion ma non solo. Perché se centinaia di persone sono state richiamate da modelli e modelle in passerella, è pur vero che un consenso indiscusso hanno ottenuto le performance artistiche allestite dall’Istituto Machina, dagli studenti del liceo artistico Foppa e dall’Accademia S. Giulia e Laba. A ciò si aggiungono le dolci tentazioni esercitate dai pasticcieri bresciani che hanno messo in mostra e in passerella le loro gustose creazioni.
Una città diversa - si diceva - viva in ogni angolo ed anfratto. I più si sono districati fra i quadrilateri del Monòpoli senza cartina né programma, lasciandosi trasportare dai flussi della folla che ha inseguito a naso gli appuntamenti clou della rassegna. Dalla mostra nella biblioteca Queriniana ai piccoli eventi allestititi nelle singole boutique, se la strada è ancora tanta da fare per raggiungere Parigi, Milano e New York, la nostra Brescia ha mosso i primi passi sulla passerella del circuito delle città modaiole d’Europa.
 

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
richiedi informazioni
Cerchi lavoro?