Liceo Artistico Foppa Brescia
Dalle idee dei ragazzi un monumento che ricorda le vittime della strada
Dalle idee dei ragazzi un monumento che ricorda le vittime della strada
  • Condividi su:

Dalle idee dei ragazzi un monumento che ricorda le vittime della strada

Nove monoliti in granito nero che riportano il numero delle vittime della strada dal 2000 al 2009. È il progetto, realizzato da Niccolò Allegri del liceo artistico Olivieri vincitore del concorso «Un'idea disegnata, una vita salvata», promosso dalla Polizia locale con la collaborazione delle associazioni Familiari vittime della strada e Artisti Bresciani, presieduta da Vasco Frati, con l'obiettivo di individuare un'idea per un monumento dedicato a chi ha perso la vita in un incidente stradale.
Il progetto di Niccolò diventerà un monumento in un luogo centrale della città. Il concorso è partito lo scorso anno, con i disegni e gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole primarie e delle medie. Lo sviluppo artistico delle proposte scaturite dalla prima fase dell'iniziativa, è stato affidato agli studenti dei licei artistici Olivieri, Leonardo e Foppa. Secondo e terzo classificato - la cerimonia di premiazione si è svolta ieri mattina nel salone Savoldi di Piazza Repubblica - sono stati rispettivamente la IV A del Foppa con «L'Albero della Vita» e Giovanni Teroni, del Leonardo con un progetto che rappresenta un ragazzo con ali da angelo accanto ad un'automobile sfasciata.

Vedi Allegato
Open Day
5x1000 al Gruppo Foppa
Serata della Moda 2023 - Gruppo Foppa Fashion Performance
Bilancio di missione 2021/22
Cerchi lavoro?
Progetti di Arti Figurative
Progetti Architettura e Ambiente