Passo sicuro, atteggiamento deciso, ma occhi che svelano un'emozione. Sono gli studenti
del corso di moda del Cfp Lonati e del liceo artistico Foppa, per una sera protagonisti delle
passerelle al Palabrescia. Stilisti ma anche modelli delle proprie creazioni, i ragazzi hanno
fatto vivere 120 abiti.
Dalla favola, con mise che sono un inno a Cappuccetto rosso, al mito di Cleopatra, Grace
Kelly e Lady Gaga; fino al teatro, con il pregio dei tessuti di un omaggio all'Olimpo e alle
divinità classiche. Ma non solo la moda è stata protagonista del palcoscenico. Nella serata
conclusiva del lavoro scolastico è andata in scena anche la solidarietà, quella fatta da
ragazzi che hanno voluto ricordare di essere protagonisti del proprio futuro, ma che non
dimenticano il futuro di altri coetanei meno fortunati. A tutto il superfluo si è detto no e la
Cooperativa Foppa ha avviato un progetto di aiuti alle scuole inagibili dell'Emilia.
«Abbiamo pensato che intervenire con un'idea concreta fosse il modo migliore per dare il
nostro contributo, che non poteva non dirigersi verso il mondo dei giovani e
dell'istruzione» ha evidenziato l'amministratore delegato Giovanni Lodrini. «Un momento
di scuola» anche per Elena Panteghini, preside del liceo artistico, e per Alessandro Bianchi,
direttore del Cfp, che ha letto la lettera del preside di un istituto di Mirandola. A «intessere
la rete di solidarietà», anche i ragazzi dell'Accademia Santa Giulia, che hanno deciso di
collaborare gratuitamente al restauro delle opere terremotate. al. ma.
Vedi Allegato