Liceo Artistico Foppa Brescia
La sicurezza attraverso i disegni
La sicurezza attraverso i disegni
  • Condividi su:

La sicurezza attraverso i disegni

Ieri le premiazioni del concorso per studenti di elementari e medie

Vivere la strada nel segno della sicurezza. Perché «è tanto fondamentale prevenire quanto comprendere la strada e i suoi rischi». Ecco i primi obiettivi del partecipato concorso a premi (sono 343 gli studenti coinvolti) rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado «Un’idea disegnata, una vita salvata. Rappresenta attraverso i disegni ciò che la sicurezza stradale significa per te», organizzato dalla Polizia municipale in collaborazione con gli Assessorati comunali alla sicurezza, alla Pubblica istruzione e al Traffico, oltre che dall’Associazione familiari vittime della strada. L’iniziativa si pone come ultima meta proprio la realizzazione di un monumento alle Vittime della strada. Agli elaborati prodotti dai piccoli si ispireranno cioè, durante il prossimo anno scolastico, gli studenti dei licei artistici Olivieri, Foppa e Leonardo per la realizzazione pratica del monumento, un segno a ricordo delle troppe vite spezzate prematuramente ma anche un’opera a monito di chi ancora può rendersi conto di quanto sia importante fruire della strada mettendo in campo l’attenzione necessaria.
Ieri, a San Barnaba, le premiazioni dei piccoli autori dei disegni selezionati dalla giuria coordinata da Giusy Pedracini: per le primarie, a svettare al primo posto è Domiziana Liparotti (V/b, Colombo). Fanno seguito Giorgio Sechi (IV/a, Arici Valdadige) e di Arianna Millo (V/c, Arici). A primeggiare nelle secondarie è stata poi Martina Lilloni (I/b, S. Maria degli Angeli), seguita da Barbara Bertolatti (II/l, Pirandello) e Adriana Quattrini (I/a, S. Maria degli Angeli). nuri

 

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
richiedi informazioni
Cerchi lavoro?