Liceo Artistico Foppa Brescia
Al Palabrescia un tuffo nel passato
Al Palabrescia un tuffo nel passato
  • Condividi su:

Al Palabrescia un tuffo nel passato

Moda, design e musica degli anni Ottanta protagonisti dell’affollatissima «Thursday Night Fashion Fever» organizzata dagli studenti del Liceo Artistico Foppa e del Machina Institute. Con una dedica speciale.

Foppa e Machina rivedono gli anni ’80: colori sgargianti, musica rock e telefilm americani. Ieri sera si è tenuta la «Thursday Night Fashion Fever», manifestazione di «contaminazione» tra moda, design e musica organizzato dalla Cooperativa Foppa Group. Il PalaBrescia si riempie così di Vespe, Maggiolini e Maggioloni, in un continuo confronto tra tradizione e modernità.

Sviluppando il progetto scolastico dal tema «Quando viaggiare è un’arte», gli studenti del Liceo Artistico Foppa hanno riempito la serata di un’atmosfera frizzante e colorata: il palco pieno di bagagli e borse, segno di un viaggio appena iniziato. Il teatro di via San Zeno si colma della voce calda e risonante di Maya, diciottenne cantante bresciana, che con il suo timbro intenso coinvolge e commuove. La passerella si anima: gli aspiranti stilisti del Machina Lonati Fashion and Design Institute vivacizzano la serata con modelli ispirati ai celebri telefilm degli anni ’80, interamente ideati e realizzati da loro.
Sullo schermo scorrono immagini del tempo e di sottofondo un rock che si fa via via più intenso: risuonano la batteria dei Bon Jovi e lo sperimentalismo dei Queen. I capi si susseguono, è un tripudio di abiti in pelle aderenti, colori sgargianti, tinte unite forti sulle tonalità del blu e del fucsia. Le acconciature cotonate, i frisè e la frangia «bombata» ricordano ai genitori, più che agli studenti, la splendida Samantha Fox. Fantasiosi numeri circensi eseguiti da acrobati della compagnia Sinakt intervallano le sfilate: cerchi e trapezi vengono calati dal cielo. Si esibiscono i Grey Entropy e i Six Sinners: anche questi sono gruppi musicali bresciani, che permettono un ulteriore tuffo nel passato ai presenti.

Il progetto, giunto ormai alla quinta edizione, è stato realizzato grazie al sostegno del Comune di Brescia e della Fondazione Lonati. La serata è stata dedicata a Dalma Cantù, la studentessa del Foppa morta qualche giorno fa in un incidente automobilistico.

5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
Open Day
Cerchi lavoro?