Il Liceo di Brescia più completo per l'Architettura, le Arti Figurative e l'Audiovisivo Multimediale è il Liceo Paritario V. Foppa che, tra tutti i Licei Artistici di Brescia, si distingue per l'attività laboratoriale e le attrazzature informatiche d'avanguardia.
Il Liceo Artistico Foppa di Brescia, Istituto Paritario è stato il primo liceo artistico cittadino ed ancora oggi rappresenta un riferimento per l'Arte, l'Architettura e l'Audiovisivo. La Scuola svolge le sue attività formative ed educative con l'obiettivo principale di sviluppare e accelerare negli studenti la crescita umana, professionale artistica, architettonica e multimediale.
In particolare il Liceo Paritario Foppa di Brescia aiuta i ragazzi a costruire e rafforzare la capacità e il coraggio di sperimentare strategie originali e vincenti.
È tra i migliori Licei Artistici nazionali perchè dotato di sofisticati e attrezzati laboratori dedicati ai vari indirizzi, allo studio delle lingue, delle materie scientifiche ed informatiche.
Inoltre nel nostro Liceo V, Foppa di Brescia tutte le aule sono dotate di tecnologie Apple e sia gli studenti che i docenti sono forniti di iPad. Abbiamo creato un ambiente di apprendimento che favorisca le didattiche basate sulla logica costruttivistica, collaborativa ed inclusiva. In questo modo possiamo condividere con gli studenti il processo di costruzione del sapere e del saper fare.
Presso l'Istituto Paritario Foppa di Brescia gli studenti impareranno ad individuare criteri di analisi, scenari percettivi innovativi, modalità e strumenti di lavoro, tecniche di produzione e di elaborazione, in connessione con tutte le discipline artistiche-figurative, architettoniche e audiovisive multimediali.
I ragazzi riceveranno una formazione culturale liceale che permetterà loro di frequentare tutte le facoltà universitarie, accademie o scuole superiori di specializzazione.
Gli alunni frequentano nel primo biennio LABORATORI ORIENTATIVI e, al termine della classe seconda, possono scegliere uno dei due indirizzi di studio attivi nel nostro Liceo: ARTI FIGURATIVE e AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE.
Nella Scuola è presente anche un Liceo Artistico Quadriennale con indirizzo ARCHITETTURA e AMBIENTE nel quale, fin dal primo anno, gli studenti sono impegnati in specifici laboratori di progettazione con i più avanzati sistemi informatici.
Settimana corta: le lezioni iniziano nella prima settimana di Settembre e si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8 con alcuni rientri pomeridiani per attività di recupero e approfondimento. I rientri permettono alla nostra scuola di assicurare agli alunni potenziamenti disciplinari e approfondimenti laboratoriali in ciascuna delle materie artistiche fondamentali.
Rapporti Scuola-Famiglia: la relazione scuola-famiglia è uno degli aspetti più importanti che il liceo Artistico Vincenzo Foppa vuole coltivare e potenziare. L’obiettivo principale della presidenza e di tutto il corpo insegnanti consiste nel creare un clima di collaborazione fra i genitori, i ragazzi e la scuola, per migliorare il rendimento scolastico degli studenti e aumentare l’integrazione sociale in classe sulla base della comprensione e del rispetto reciproco. Durante l’anno, oltre ai colloqui individuali e generali con i docenti, vengono organizzate attività a cui possono partecipare tutti i genitori in modo tale da poter consolidare il rapporto di fiducia con le famiglie. Crediamo fermamente che l’atteggiamento positivo dei genitori verso la scuola influenzi la motivazione e l’apprezzamento dei ragazzi nei confronti del proprio percorso di istruzione. È molto importante che i discenti si sentano circondati da adulti che hanno contatti positivi fra loro.
I nostri docenti: I docenti della Scuola frequentano corsi d iaggiornamento. Molti dei nostri insegnanti di indirizzo sono artisti e architetti e per tale motivo hanno continui interazioni con il territorio. I nostri insegnanti amano il proprio lavoro e generosamente trasferiscono la loro passione agli studenti, il loro entusiasmo e la loro positività garantendo così un'atmosfera piacevole durante lo studio.
Metodologia CLIL: nell’ultimo anno del Liceo in tutti gli indirizzi una disciplina viene insegnata con metodologia CLIL in inglese.