Il diploma QUADRIENNALE in Architettura e Ambiente Liceo Artistico Foppa si caratterizza per:
- un percorso innovativo e rivoluzionario basato su una didattica non convenzionale
- didattica multimediale con tecnologia Apple in tutte le classi
- progetti di PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, in azienda e sul territorio
- progetti multidisciplinari, incontri con professionisti di settore ed esperti provenienti dal mondo dell’arte e delle imprese
- esperienze all’estero curricolari
- preparazione alle certificazioni Trinity/Cambridge ed ICDL
- lezioni con docenti madrelingua
- settimana breve dal lunedì al venerdì
- approfondimenti pomeridiani
Piano di Studi del Diploma Quadriennale
Architettura e Ambiente Liceo Artistico Foppa
(orario annuale)
I BIENNIO | ||
I | II | |
Area discipline umanistiche | ||
Religione o attività alternative | 38 | 38 |
Storia dell’arte | 114 | 114 |
Filosofia | 38 | 38 |
Lingua e letteratura italiana | 152 | 152 |
Storia | 76 | 76 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 114 | 114 |
Diritto, cittadinanza e costituzione | 38 | 38 |
Scienze motorie e sportive | 38 | 38 |
Area discipline scientifiche | ||
Matematica con Informatica | 114 | 114 |
Scienze della Terra e Geografia | 76 | 76 |
Chimica | - | 76 |
Scienze naturali | 76 | - |
Area discipline artistiche | ||
Discipline grafiche e pittoriche | 114 | 114 |
Discipline plastiche e scultoree | 114 | 114 |
Discipline geometriche | 114 | 114 |
Laboratorio artistico | 76 | 76 |
Totale ore | 1292 | 1292 |
II BIENNIO | ||
III | IV | |
Area discipline umanistiche | ||
Religione o attività alternative | 38 | 38 |
Storia dell’arte | 152 | 152 |
Filosofia | 76 | 76 |
Lingua e letteratura italiana | 152 | 152 |
Storia | 76 | 76 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 114 | 114 |
Scienze motorie e sportive | 38 | 38 |
Area discipline scientifiche | ||
Matematica con Informatica | 76 | 76 |
Fisica | 76 | 76 |
Chimica | 38 | 38 |
Area di indirizzo | ||
Laboratorio di architettura | 266 | 266 |
Discipline progettuali Architettura e Ambiente | 228 | 228 |
Totale ore | 1330 | 1330 |
Lo studente di Architettura e Ambiente Liceo Foppa amplierà la conoscenza e l’uso dei metodi proiettivi del disegno tecnico, della rappresentazione architettonica e del contesto ambientale. Sarà capace di analizzare la principale produzione architettonica ed urbanistica del passato e della contemporaneità, di padroneggiare le tecniche grafico-geometriche e compositive e di gestire l’iter progettuale.
Sempre molto stimolanti per gli studenti dell’Indirizzo Architettura e Ambiente sono:
- tecniche di disegno bidimensionale con l’utilizzo del software AUTOCAD;
- tecniche di modellazione solida con l’utilizzo del software AUTOCAD;
- restituzione grafica dei disegni bidimensionali dal modello 3D e loro completamento ed integrazione;
- importazione dei modelli 3D e produzione di renderizzazioni con Inserimento nella scena di figure umane e vegetazione e/o inserimento in un ambiente prestabilito;
- elaborazione grafica tramite programmi 3D.
Il Liceo Artistico Foppa offre inoltre aule didattiche multimediali attrezzate e laboratori dedicati:
- laboratorio della progettazione
- laboratorio di discipline plastiche
- laboratorio informatico
- laboratorio linguistico
- laboratorio della figurazione
- laboratorio di discipline grafiche pittoriche
- laboratorio moda
- palestra
- teatro
Per iscriversi al percorso di Architettura e Ambiente quadriennale è necessario:
- sostenere un colloquio motivazionale e di orientamento con i docenti di indirizzo; tale colloquio può essere fissato contattando la Segreteria (info@liceoartisticofoppa.it – 030 3770554);
- sostenere un colloquio di selezione con una commissione composta da quattro docenti interni del Liceo Artistico Foppa.
Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate sulla base degli esiti dei colloqui di selezione.
La retta di iscrizione include tutte le attività proposte all’interno del piano di studi: esperienze all’estero, workshop, attività PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, uscite didattiche, attività laboratoriali.