Durante il secondo biennio ed il quinto anno dell’ Indirizzo dell' Indirizzo di Arti Figurative lo studente conoscerà e sarà in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche delle arti figurative, gli strumenti e i materiali più diffusi; comprenderà e applicherà i principi e le regole della composizione e della percezione visiva. Sarà in grado di padroneggiare le tecniche grafiche, plastiche e scultoree.
L'indirizzo favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Una disciplina fondamentale del Liceo Artistico, sia per l'indirizzo di Arti Figurative che di Architettura e Ambiente, è “storia dell’arte”; quest'ultima per il suo impianto epistemologico si pone come snodo fondamentale tra l’asse dei linguaggi – fondato sulla dimensione linguistico/comunicativo/letteraria – l’asse geo/storico/sociale e l’asse matematico/scientifico, per quanto riguarda le forme di rappresentazione dello spazio. Disciplina quindi fortemente trasversale, naturalmente orientata a sviluppare una progettazione didattica improntata all’integrazione dei saperi umanistici e scientifici.
Il Venerdì pomeriggio viene dedicato agli approfondimenti al fine di ampliare i programmi delle materie artistiche e fornire agli utenti una maggiore possibilità di approfondimento della preparazione artistica e grafica senza impoverire la formazione culturale.
Dalla classe prima vengono organizzati moduli di lavoro finalizzati al conseguimento della certificazione ECDL per l’uso del computer. L’ECDL è una certificazione riconosciuta a livello europeo spendibile nel curriculum degli studi universitari e nel mondo del lavoro. Per conseguirla è necessario superare sette esami che attestano la capacità di lavorare con il personal computer in modo autonomo. L’esame può essere affrontato presso il Centro San Clemente del Gruppo Foppa. Sempre dalla classe prima vengono organizzati moduli di lavoro finalizzati all'acquisizione di certificazioni linguistiche (INGLESE) entro la classe quinta. In particolare PET (B1) e FIRST (B2).
Piano di Studi del Diploma Quinquennale Arti Figurative Liceo Artistico Foppa
I BIENNIO | ||
I | II | |
Area discipline umanistiche | ||
Religione o attività alternative | 33 | 33 |
Storia dell’arte | 99 | 99 |
Filosofia ed Estetica | - | - |
Lingua e letteratura italiana | 132 | 132 |
Storia | - | - |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 99 | 99 |
Storia e Geografia | 99 | 99 |
Scienze motorie e sportive | 66 | 66 |
Area discipline scientifiche | ||
Matematica con Informatica | 99 | 99 |
Scienze naturali | 66 | 66 |
Chimica e Fisica | - | - |
Area discipline artistiche | ||
Discipline grafiche e pittoriche | 132 | 132 |
Discipline plastiche | 99 | 99 |
Discipline geometriche | 99 | 99 |
Laboratorio artistico | 99 | 99 |
Totale ore | 1122 | 1122 |
II BIENNIO | ||
III | IV | |
Area discipline umanistiche | ||
Religione o attività alternative | 33 | 33 |
Storia dell’arte | 99 | 99 |
Filosofia ed Estetica | 66 | 66 |
Lingua e letteratura italiana | 132 | 132 |
Storia | 66 | 66 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 99 | 99 |
Scienze motorie e sportive | 66 | 66 |
Storia e Geografia | - | - |
Area discipline scientifiche | ||
Matematica con Informatica | 66 | 66 |
Fisica | 66 | 66 |
Chimica | 66 | 66 |
Area di indirizzo | ||
Laboratorio della figurazione | 198 | 198 |
Discipline grafiche e pittoriche | 99 | 99 |
Discipline plastiche | 99 | 99 |
Totale ore | 1155 | 1155 |
V ANNO | |
V | |
Area discipline umanistiche | |
Religione o attività alternative | 33 |
Storia dell’arte | 99 |
Filosofia ed Estetica | 66 |
Lingua e letteratura italiana | 132 |
Storia | 66 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 99 |
Scienze motorie e sportive | 66 |
Storia e Geografia | - |
Area discipline scientifiche | |
Matematica con Informatica | 66 |
Fisica | 66 |
Scienze naturali e Chimica | - |
Area di indirizzo | |
Laboratorio della figurazione | 264 |
Discipline grafiche e pittoriche | 99 |
Discipline plastiche | 99 |
Totale ore | 1155 |