Audiovisivo Multimediale
  • Condividi su:

Audiovisivo Multimediale - Piano di studi e docenti

1 2 3 4 5

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Incontro con l’architetto Vincenzo Latina
Mercoledì 22 gennaio gli studenti delle classi III C e IV C parteciperanno a un incontro con l’architetto Vincenzo Latina presso la sede dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia. L...
Incontro con la Polizia Locale sul Graffitismo
Mercoledì 22 gennaio gli studenti delle classi I A, I B e I D parteciperanno all'incontro con la Polizia Locale sul tema del graffitismo. L’evento si svolgerà presso la Sala Confe...
Uscita Didattica Bergamo - Milano
Mercoledì 15 gennaio, le classi IV A e V A parteciperanno a un’uscita didattica tra Bergamo e Milano. Gli studenti, accompagnati dai docenti Lombardi e Abastanotti e dalla Preside, si sp...
Gli studenti della IV C partecipano al PCTO “Dalla storia all’azione. Un’esperienza immersiva nel mondo del teatro”
Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, gli studenti della classe IV C prenderanno parte al percorso PCTO promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le lezioni si terran...
Il piano di studi del percorso quinquennale in Audiovisivo Multimediale si caratterizza per:
Discipline Audiovisive Multimediali, dove gli studenti approfondiscono le teorie e le tecniche audiovisive, la storia dell'audiovisivo e le riprese video;
• Laboratorio Audiovisivo Multimediale, dove gli alunni sperimentano in maniera pratica, all'interno di Laboratori e spazi dedicati, il Graphic Design, il montaggio video, la fotografia e le tecniche grafiche avanzate. 

Ricoprono grande importanza all'interno del percorso Audiovisivo Multimediale:
• le collaborazioni con esperti esterni e i progetti di PCTO proposti con l'obiettivo di mettere in pratica quanto appreso in aula; 
• la partnership con la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia;
• i workshop laboratoriali di approfondimento pomeridiani dedicati al perfezionamento delle competenze relative a temi o tecniche specifiche. 
 
5x1000 al Gruppo Foppa
Bilancio di missione 2022/23
Open Day
Cerchi lavoro?