La Direzione vi propone un'occasione unica, per la partecipazione gratuita ad un workshop online, in collaborazione con lo studio FUSE di Mattia Carretti e Luca Camellini, riconosciuti e premiati in tutto il mondo per creazione di installazioni e performance multimediali, prodotte con l'obiettivo di esplorare i confini tra diverse discipline alla ricerca di nuove connessioni tra luce, spazio, suono e movimento.
Il workshop sarà un'occasione straordinaria per condividere e meglio comprendere processi e tecniche che utilizzano nei loro lavori, rivolgendo domande e approfondendo il rapporto con il mondo delle arti multimediali e performative in epoca contemporanea.
Verrà dato grande spazio all'opera audiovisiva ONIRICA, che esplora la dimensione del sogno, interpretando attraverso linguaggi sintetici la capacità creativa della mente umana durante il sonno. Attraverso l'utilizzo di algoritmi capaci di tradurre contenuti testuali in immagini, “Onirica” riporta racconti di visioni notturne nel dominio del visibile, proponendo inedite riflessioni sul rapporto tra uomo e macchina, tra strumento e creatore.
Per partecipare all'evento, che si terrà online martedì 24 ottobre, alle 17,30, è necessario registrarsi alla piattaforma utilizzando la propria mail personale e non quella della scuola, tramite questo link.
I professori Abastanotti e Lombardi saranno presenti all'evento.

Workshop con studio FUSE