Architettura e Ambiente
  • Condividi su:

Architettura e Ambiente - Piano di studi e docenti

1 2 3 4

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte del Titolare in relazione alle iniziative proprie e/o di società controllate e/o collegate
* Campo Obbligatorio
Booktrailer “Perfect Blue” a Venezia il prossimo 4 settembre, durante il Forum Fedic Festival
“Perfect Blue”, il booktrailer vincitore del terzo premio alla XVIII edizione del BookTrailer Film Festival, realizzato dalle nostre studentesse della classe 4A, Victoria Marchesin e Alexa...
Progetto di PCTO a Kilolo in Tanzania
Tra il 20 giugno e il 10 luglio 2025, Asia e Sara di IV B, insieme a Evita, Giulia e Chiara di III C saranno impegnate in un progetto di PCTO a Kilolo, nella Regione di Iringa, in Tanzania. L&rsq...
Progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea
Giovedì 12 giugno alle ore 18.00 si terrà il momento conclusivo del progetto SACRUM – Il sacro nell’arte contemporanea, che ha coinvolto la classe V B, ed è stato cura...
Il Liceo Artistico Foppa partner del progetto “Caleidoscopio Urbano”, presentazione ufficiale l’11 giugno a Palazzo Loggia
Mercoledì 11 giugno alle ore 14.00, presso la Sala Giunta di Palazzo Loggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Caleidoscopio Urbano, progetto culturale promosso dall&rsqu...

Il piano di studi del percorso sperimentale quadriennale in Architettura e Ambiente si caratterizza per:
• Discipline Progettuali Architettura e Ambiente, dove gli studenti approfondiscono tecniche e strumenti legati alla progettazione architettonica;
• Laboratorio Architettura, dove gli alunni sperimentano in maniera pratica, all'interno di Laboratori e spazi dedicati, le modalità di rappresentazione di un progetto, attraverso i software dedicati.

Ricoprono grande importanza all'interno del percorso sperimentale quadriennale Architettura e Ambiente:
• la didattica non convenzionale, altamente tecnologica e innovativa, con esperienze all'estero e forte interazione con il mondo del lavoro;
• le uscite didattiche con l'obiettivo di conoscere in maniera approfondita il territorio e i suoi aspetti architettonici e ambientali;
• i workshop laboratoriali pomeridiani dedicati al perfezionamento delle competenze relative a temi o tecniche specifiche. 

Scopri il piano di studi del percorso Architettura e Ambiente quadriennale.

Bilancio Sociale 2023/2024
5x1000 al Gruppo Foppa
richiedi informazioni